![]() |
|||
VILLAGGI DI TINOSLe riforme amministrative, che la legge
di Kapodistria ha imposto, ha creato un nuove comune nell’isola.
Il comune di Tinos e la comunit? di Panormos si sono uniti dal comune
di Xomvourgo una nuova entit? generata dal unione di trenta quattro
villaggi. Tripotamos villaggio
: 'E stato costruito fra i fiumi ai piedi del monte Exomvourgo. Uno
di
piu vecchi villaggi nell’isola.'E pieno degli archi, dei punti
e delle stradine piccole lastricate. In Tripotamos la festa della Nascita Ktikados,
un villaggio tradizionale con una vista incantevole, con arcate, strade
lastricate
e case decorate con architrave di marmo. Ci sono due chiese nel villaggio
: La chiesa della Santa Croce al ingresso del villaggio con un campanile
ammirevole e la Chiesa della Madonna « Megalomata » con
un ingresso di marmo unico. Il fonte vecchio con il lavatoio di pietra
completa un villaggio pittoresco. 'E il paese nativo di capitano Svetso. Chatzirados,
un villaggio piccolo e pittoresco con vista al mare, strade selciate
con lastre
di pietra, case bianchissime e giardini pieni con fiori. Ornamento
compogne la Chiesa della Santissima Trinit?. Kampos,
un villaggio al centro della isola, in una valle verdissima che separlo
con il villaggio
di Komi e Kalloni, ha 2 chiese : La Santissima Trinit?, con un cortile
di ciottoli e la chiesa della Santa Katerina Tarambados, dal 1700, ha molte arcate e il piu impressionante collezione di piccionaie, che avevano un ruolo molto importante per l’entrata degli isolani. Le piccionaie sono un’inalterabile prova della architettura tradizionale. 'E l’unica isola in Aigaio che ha una grande variet? di piccionaie e molte sono, fino a oggi, in una ottima situazione. Smardakito,
mantiene il tradizionale carattere. Un pittoresco villaggio con strade
di pietra, un imponente campanile e un lavatoio tradizionale, che fluige
acqua dal antico sorgente. La baia di Agios Romanos e la Chiesa di
Vrissi-dove mettono in atto un locale festa. Xinara,
un vecchio villaggio in Exomvourgo.'Era la cattedra del Arcivescovato
di Tino, dopo del
Arcivescato cattolico e oggi la cattedra del comune di Exomvourgou.
Le chiese di Xinara : la Madonna di Rodariou e la chiesa degli Apostoli
Pietro e Pavlo sono rappresentative della architettura di Tinos. Nel
palazzo del Vescovo
funzionava come un
sala di lettura oggi si alloggia l’archivio delle cattoliche parrocchie
e il museo dei cimeli ecclesiastichi.
Loutra,
un villaggio con grande storia. Le gesuite e le Oursouline monache
hanno costruito i
loro monasteri. Il costruito delle Oursouline aveva il nome della piu
importante scuola per ragazze. Nell’antichit?, era una stazione
di
terme molto famosa. Skalados,
un piccolo villaggio sul fianco della montagna. 'E il paese nativo
del cattolico prete
e creatore Perpiniati Nikolaou. 'E unica la vista dei massi
di granito che sono disseminati nel altopiano di
Volax. Questo villaggio
con le scarse bianchissime case costruite in enorme masse, reste di un
esplosione vulcanico, compiene una vista unica. Nel villaggio ci sono
l’ultime studie ditessitura restante dell’isola. Koumaros,
un piccolo tradizionale villaggio costruito ai piedi del monte Fourka. Tzados, un piccolo villaggio sulla strada a Messi.. Kechros, un piccolo pittoresco villaggio con l’imponente Chiesa di Piet?, che ha una cupola bella e uno schermo di legno intagliato notevole. 'E notevole per i creatori dei basti. Steni,
costruito ai piedi del monte Tsiknia, 'e un grande villaggio. Il villagio
era notevole per la relativa produzione
del pattino. Le chiese di Santo Nikolao e Santo Antonio sono notevoli
monumenti. Alla parte esterna del villaggio ci sono le chiese di Faneromeni,
Santo Dimitrio e La Signora dei angeli. Mirsini, un vecchio villaggio. La chiesa di Madonna ha una magnifica architettura. I visitatori possono dirigere sul picco di Tsiknia o scendere a Livada. La spiaggia di Livada ha
un complesso di notevole formazione rocciose che costantemente cambiano
forma dalle onde potente che rotolano dal mare. Il fiume, che fino
a
poco tempo fa ha attraversato Tinos, inoltre aderisce al mare. L’umido-regione
che forma, raccoglia una variet? di rari uccelli. Potamia,
un isolato villaggio, circondato dal verde fra valle strette e profonde
con acqua corrente.
La chiesa della Madonna di Karmilou 'e al centro del villaggio. Falatados, un vecchio villaggio dal 1400, ha la Chiesa di marmo di Santo Ioanni, luoghi nel quale viene effettuata la pigiatura dell’uva. Al Settembre si sono molte feste durante la produzione di « raki ». Al Novembre ci sono le macellazioni di maiale, un locale costume. Nel villagio c’'e il museo folclore. Fuori dal villagio c’'e la pittoresca regione di Psalidi. Il villaggio, Krokos, ha mantenuto il tradizionale carattere. 'E il paese nativo di Zaloni Markaki Monastiria, un villaggio isolato e abbandonato dagli abitanti. Perastra, un verdissimo villaggio con vecche ponte di pietra, ruderi di un frantoio. Sklavoxorio, il paese nativo di N.Gizi, un grande greco pittore. Considerevole 'e la chiesa della Santissima Trinit?.
Agapi, ha una belleza unica di archittetura. Strade di pietra, case tradizionale. Ci sono molte piccionaie e una verdissima forra.
Komi, ha avuto questo nome dal feudatario Komi che ha occupato la regione. Nel cortile di Santo Ioanni si mantiene una colonna di marmo che ha altezza 2 metri. La valle di Komi ha il nome Prato, 'e fertile e va fino la spiaggia di Kolimbithra, una spiaggia molto bella, con una piccola laguna. Questa laguna raccoglia cigni, anatre ed altri uccelli mignatori. Al centro di Kolimpithra, c’'e l’isola di Drakonisi che sembra con un drago. Kalloni, ha questo nome dalle celle che ci sono nel monastero di Santa Ubbidienza. C’'e la chiesa di Santo Zaxaria , il piu grande in Tinos, e una scuola di fabbricazione di tappeti. Il villaggio, Aetofolia, ai piedi della montagna era molto famoso per l’arte ceramica. Nella regione di «Kannava» potete trovare uno del piu bello naturale paesaggio e nel insediamento medievale del Kore’s torre, dove secondo il mito, abitava la figlia Persefoni della dea Dimitra. Altri storichi dicono che era il Torre di una esiliata principessa. Le regione di « Kammeni Spilia »(Caverna Bruciata), « Ellinikaria » e « Polemou o Kampos »(Pianura della Guerra) hanno un grande interesse istorico e naturale. Kato Klisma, un villaggio sul bordo della valle di Komi. Da Kato Klisma comincia la valle con acqua abbondante, canne ed infinito verde. Nella ragione hanno trovato ruderi di un antico tempio. La chiesa di Santa Anastasia ' e costruita in un precristianico tempio. Karkados, un piccolo villaggio che ha una miniera di rame antica e il nome proviene dalle parole xalkos=rame o xalkias=ramaio. La vecchia chiesa di Cristo ha un campanile, famoso per la sua grande inlinazione, perci? ha il nome fittizio: piccola Piza.
Il verdissimo villaggio di Kardiani : 'E costruito ai piedi della montagna Piateles. Ci sono platani, ulivi, pittoreschi gradini, strade lastricate e tre chiese ( la Santissima Trinit?, la Dormizione di Maria Vergine e la Kioura). Scavi alla regione hanno rivelato sei tombe e molti reperti archeologici. Fotogalleria Isternia, un pittoresco villaggio ai piedi della montagna Meroviglia. Ci sono stradine lastricate di marmo, arcate, cortile, case con architrave di marmo, ruderi dei mulini. Il villagio ha una sorprendente vista a Siro. 'E il paese nativo di G.e I.Vitali- che hanno studiato alla Scuola d’Arte di Monaco ed hanno ricevuto molti premi internazionali per il loro lavoro-, L.Soxou che era molto famoso in Europa e A.Soxou che era famoso per la scultura di legno. Il vagare nelle regione di Exomvourgo componga un viaggio magico. Villagi tradizionali, aque limpide, meravigliosi paesaggi, piccionaie, mulini, grotte, massi di granito, stradine lastricate e chiese. L’ambiente di Tinos ' e famoso per la unicit? che dispone.
Aristidis Kontogeorgis
|