I PIU IMPORTANTI EDIFICI
1. Edificio D
´E un piccolo rettangolo edificio, dal secondo secolo a.C., intorno a una
tomba di sacrifici per le divinitÜ. Nel edificio D hanno scoperto molte
statue. Un busto di Aigripina e una statua denotano che l’edificio funzionava
come un tempio per culto dalla famiglia imperiale.
2. Il tempio di Nettuno e Amphitritis
Il piu antico tempio era un rettangolo edificio con il pronao e il tempio
principale. Agli inizi del secondo secolo a.C., ´e costruito nel stesso
posto, un tempio di stile dorico piu grande. Il tempio ha alloggiato le
statue di Nettuno e Ampitritis, opere del scultore Telesinou. Avevano altezza
4 m. ed erano di marmo o di avrolitho. Da questa decorazione derivano i
mostri marini di marmo (ippocampi) ed alcuni delfini che sono in esposizione
in museo di Tino.
3. Le therme C
Ci sono all ultima fase della costruzione del tempio, ma lo scavo non ´e
stato completato. Si distingue lo spagliatoio e una cisterna.
4. Edificio B
Un grande rettangolo edificio, la casa di cura, ´e unita con la divinitÜ
di Nettuno come medico. Ci sono due fase edilizie, la prima ´e contemporanea
con il tempio antico, la fontana e il ristorante, e l’altra dal primo secolo
a.C.
5. La Fontana
´Å un originale creazione degli abitanti di Tinos ed ´e il piu famoso edificio.
´E un rettangolo edificio 10,67 x 4,16 m. di bianco e blu-grigio marmo,
separato in 3 parte. La principale parte ´e un semicircolare palco con
sedia per il riposo dei pellegrini. La facciata ha un colonnato unito,
dorico, con colonne magre e un architrave con triglifi e metope.
6. Il monumentale altare
´E un impressionante edifcio , ha avuto una forma Ð e il marmo era bianco
e blu. In facciata ha avuto due viluppi di scultura, che raffiguravano
la lotta del Amore con il suo fratello Anterota.
7. Il palco di Nafsiou
Un monumento molto buono mantenuto. ´E un palco semicircolare con le statue
di cinque personne di una illustra famiglia.
8. Il grande portico
Aveva una doppia vista con colonnato dorico, in nord e sud. La terracota
ornamentale dei cornicioni era decorata con delfini. Le due piccole parte
del portico danno un’immagine della sua lunghezza, 170m. Forse era il piu
grande portico in questa epoca.
9. Le therme N
Ci sono dalla fine del primo secolo a.C. e la loro funziona non ´e stato
chiarito.
10. Edificio Q
Un edificio rettangolo, il ristorante, un luogo per la cena. Al nord del
ristorante sono le cucine, dove hanno trovato molte utensili.
Il culto
Tinos ´e stato l’unica isola dei Cicladi, dove la gente ha dedicato un
tempio al dio del Mare, Nettuno. Alla decorazione del tempio dominano molti
simboli marini, delfini, ippocampi, tridente. In Tinos oronavano il Nettuno
come medico. Questa proprietÜ ´e caratteristica dell’ ellenistica epoca.
L’architettura
L’ordine dorico caratterizza l’architettura del tempio. Non ha decorative
eccitazione ma alcuni innovazioni.
Le edificie sono costruite con locale materiale-« gnefsio » in colore verde
e castano e marmo bianco o blu-grigio.