NIKIFOROS LITRAS
I studiosi caratterizzano
Litra “Capostipite e Patriarca” d’ arte greca. ´E nato in Pirgos di
Tinos nel 1832 ed ´e morto in Atene nel 1904.
Avendo alla sua disposizione: studi nella Scuola delle Belle Arti (1850-56),
Ludwing Thierch per insegnante e i fratelli Margariti e Raffaelo Ceccoli,
ha iniziato molto presto la sua attivitÜ artistica. Ha continuato i
suoi studi a Monaco di Baviera con la borsa di studio del governo greco
(1860-1865). Quando ha rinviato in Grecia in 1865 ´e stato nominato
professore alla facolta di pittura al Politecnico. Era insegnante per
34 anni fino il suo morto al 1904.
Litras ´e un determinante personaggio della vita artistica e spiritosa.
´E il ritrattista ufficiale dell’ alta societa di Atene. Ha scolpito
con arte i ritratti monumentali delle famiglie di Serpieri e di Kaftatzoglou,
dei capi della Banca Nazionale e dei altri famosi ateniese. Le persone
dei suoi ritratti sono rappresentate impressionante. Litras penetra
nell’animo e quello dÜ un risalto agli elementi differenti di ogni persona.
I bozzetti di Litra rispondano all’ideologia dominante della classe
borghese di quell’epoca e alla richiesta generale per la prova della
storica continuitÜ dei Greci. I due viaggi a Asia Minore (1873) ed a
Egitto (1879) ha arricchito il suo lavoro con oggetti orientali.
Litras ha lavorato come pittore e professore alla Scuola delle Belle
Arti. Molti dei suoi allievi sono diventato artisti distinti (G.Iakovidis,
P.Pantazis, G.Roilos, N.Vokos).
Lui ha conosciuto riconoscimento e fama. La sua presenza era continua
nelle mostre artistiche di Atene. Ha rappresentato Grecia, con i suoi
colleghe famosi, alle mostre Internazionale di Parigi (1855, 1867, 1878)
e di Vienna (1873). Si ha conferito una decorazione con la Traversa
dell’Oro del Salvatore.
BREVE NOTA BIOGRAFICO
1832- Nascita di Nikiforo Litra in Pirgos villagio di Tinos. Il suo
padre era scultore di marmo.
1832/1850- Periodo di soggiorno in Tinos.
1850/1856- Litras ´e venuto in Atene. Frequenza alla Scuola delle Belle
Arti di Politecnico.
1853/55- Assistente di Thiersch per la pittura di immagini sacre della
chiesa russa di Cristo in Atene.
1850/1855- Riconoscimenti in annuale mostre e concorsi.
1855- Ha mostrato la sua opera alla Mostra Internazionale di Parigi.
1856/1858- Litras con Xatzigianopoulo insegnavano alla Artistica Scuola
di Pittura.
1860/1866- Litras in Monaco di Baviera, nella Reale Accademia delle
Belle Arti con borsa di studio dal governo.
1862- Con la detronizzzione di Othona ha fermato la sua borsa di studio.
Il barone Simon Sinas, ambasciatore della Grecia in Vienna, ha preso
la cura per le spese della sua borsa.
1865- Incontro in Monaco di Baviera con Nikolao Gizi.
1865/1904- Ritorno ad Atene. Litras ´e stato nominato professore alla
Scuola d’Arte.
1873- Viaggio per tre mesi con Nikolao Gizi e rilevazione delle loro
impressioni.
1874- I due amici sono partiti per Monaco di Baviera e hanno rimasto
fino Aprile (1875).
1876- Viaggio di Litra per Monaco di Baviera e dopo per Parigi con Gizi.
1879- Viaggio in Egitto.
1879- Si ´e sposato Eirini Kiriakidi, figlia del commerciante Nikolaou
Kiriakidi.
1880- Il primo figlio ´e stato nato, Antonio e dopo Nicola, Othon, Periklis,
Lisandros e Xrisavgi.
1867/1903- Partecipazione alle mostre: Artistica mostra nella residenza
di Mela (1881), mostre internazionale ( Parigio 1867, 1878, 1889, Parigio
1900 medaglia di rame per “Sardopoli” e “Galata”, Vienna 1873), mostre
panelleniche in Zappio-Atene (1888, 1896).
1904-Litras ´e morto all’etÜ di 72 anni.
1909- Dopo il suo morte la sua opera ´e stato scelta per essere presentato
alla mostra di Monaco di Baviera nella galleria d’arte di Heinemann.
1933- Una grande mostra retrospettiva nella Scuola delle Belle Arti.
Opere di
Nikiforo Litra
Curriculum vitae
|