.
COSE DEGNE DI ESSERE VISTE
::
La Chiesa di Maria Vergine:
In cittÜ
::
Piccionaia
: Ci sono molte e potete trovarle durante il giro della isola.
::
Kionia-archeologico
luogo : Nel luogo Kionia ci sono ruderi
del antico tempo. Ci sono reperti nel archeologico museo di Tinos.
Nel passato era il centro del adorazione di dio Nettuno ed Amfitritis.
::
La casa di
Giannouli Halepas
: La casa di Gianouli Halepas in Pirgos.
::
Museo
degli artisti di Tinos : Pirgos
::
Archeologico
Museo : In cittÜ
::
Museo
degli artisti di Isternia: ´E situato a Isternia
e mostra arte di Fitalis, Malakates, Vitalis, Sohos e Lamera.
:: Museo
di Oursouline Ü Loutra
::
Museo
di Iousiton Ü LoutrÜ
::
Folclore
Museo: ´Å situato a Steni
::
Accademia
di belle arte: ´E situata a Pirgos, dove sono nati
molti artisti. L’ accademia funziona dalle 1956.
::
Villaggi
di Tinos
::
Spiagge
di Tinos
::
BIBLIOTECA
DELLA CHIESA : ´E situata dietro al archeologico museo.
::
TEATRE ARCHEOLOGICO
: I ruderi sono nel luogo di Kionia
::
TEATRO ALL’APERTO
: Il teatro di marmo ha capacitÜ per 250 spettatori in villaggio
Volax, dove ogni anno organizzano rappresentazione e manifestazione.
::
IL MULINO-MULINO
AD ACQUA E EDIFICI RURALI : I mulini della isola sono oggi
isolati e solo due sono in funziona : di Varvani in cittÜ e di Kosma
in Kambo. Ci sono mulini ad acqua alla regione di Perastra ma anche
in altre regioni.
Tra Isternia e Pirgo esistono 10 mulini che servivano i produttori
della regione.
Oggi l’associazione di Isternia ha una proposta-considerazione
per la creazione di un « Museo Movimento del Vento di Aigaio ».
::
KORI DI PIRGOS
: Il piu antico insediamento di Tinos.
::
POLEMOU DI
KAMPOS : Presenta un archeologico interesse
:: PIRGIA
:
Due isolate torre vicino ad Aetofolia
<<
back
|